Frequently Asked Questions

COME FUNZIONA?

ErrataCorrige utilizza dei contenitori. Questi contengono le bozze con le correzioni da eseguire.
Le errataCorrige sono serializzate con un numero progressivo unico, e mostrano la loro percentuale di completamento. Quando l’esecutore avrà effettuato le correzioni di una errataCorrige, essa verrà chiusa. Una volta chiuse tutte le errataCorrige di una bozza, anch’essa potrà essere chiusa e verrà passata all’archivio storico.

A CHI PUÒ SERVIRE?

Gli ambiti applicativi sono molteplici: editoria (tipografie, studi grafici), redazioni giornalistiche, studi legali. Ma anche nelle banche (di piccola entità); in ambito scolastico, qui non solo per le verifiche e le correzioni dei compiti, ma anche tra gli studenti universitari nel creare le dispense. E questi sono solo alcuni esempi. 

COME VENGONO USATI I MIEI DATI?

I tuoi dati rimangono memorizzati all’interno del sistema e sono funzionali solo ad esso. Nessun dato fornito viene dato a terzi. Le tue errataCorrige sono al sicuro, e sono riservate solo a chi ne ha l’accesso. I dati risultanti dalle operazioni post-processo, come l’OCR e il Machine Learning, rimangono all’interno del file system proprietario di errataCorrige.

QUANTO COSTA?

Pochissimo. ErrataCorrige è sempre gratuita e porta con sé un sistema a ricarica, dove si potranno acquistare set di errataCorrige con tagli da 20 a 100 per ricarica.

COSA SONO LE VERSIONI PERSONALIZZATE?

ErrataCorrige può essere acquistata da aziende B2B per offrire a loro volta un servizio impareggiabile. La versione personalizzata avrà un tema di interfaccia che rispecchierà la corporate identity aziendale, e avrà una politica commerciale decisa dal cliente. La versione personalizzata si acquista con un abbonamento annuale.

SUPPORTO E ASSISTENZA

In tutte le versioni il supporto è sempre e comunque garantito da Price-list.it – Devcore.